mostra itinerante
Imprescindibile per la nostra associzione ricordare un autore che si caratterizza per l'audacia delle sue tante battaglie
" ...ho la certezza di avere avuto una vita piena dei successi più importanti, quelli dell'amicizia e degli affetti..."
da Raccontare, Resistere
Clorinda Irace is inviting you to a scheduled Zoom meeting.
Topic: RICORDANDO SEPULVEDA
Time: May 12, 2020 06:00 PM
Join Zoom Meeting
Clorinda Irace is inviting you to a scheduled Zoom meeting.
Topic: LEGGIAMO SEPULVEDA
Time: May 12, 2020 06:31 PM
Join Zoom Meeting
La Rassegna “Marzo Donna 2020 – Lo sguardo delle donne” è un programma di eventi e manifestazioni che ha visto l'adesione di associazioni, enti e artisti vari con circa 100 iniziative promosse per tutto il mese di marzo fino al 5 aprile. Si è scelto il titolo “Lo sguardo delle donne” - afferma l'Assessora alle Pari Opportunitàà Lucia Francesca Menna - per indicare la modalità di interpretazione della realtà al femminile, quella visione del mondo e della città come ecosistema. Le iniziative presentate nascono da ambiti differenti di espressione del mondo femminile nell'ottica dell'inclusione. Si alternano mostre fotografiche, pittoriche, eventi sportivi, presentazioni di libri, percorsi di benessere e salute, attività realizzate da donne migranti o rivolte a loro, esibizioni teatrali eseguite da varie compagnie tra cui anche quelle di donne provenienti dai presidi della salute mentale, assemblee delle donne delle Aziende partecipate del Comune di Napoli (trasporti e servizi ambiente) sulle tematiche delle pari opportunità, Flash Mob delle donne della Whirpool al fine di sensibilizzare sulla loro lotta tutto al femminile in difesa del lavoro. Inoltre, si svolgeranno due commemorazioni: una con l'apposizione di una targa dedicata alle donne migranti morte nel mediterraneo sulla panchina rossa sul lungomare di San Giovanni e un'altra con la consegna, alla Presidente del Movimento dei Focolari, di una targa alla memoria di Chiara Lubich Donna di pace e di dialogo. Napoli – lo afferma l'Assessore Menna - è la città in Italia in cui risiede il numero più alto di cittadini transessuali e l'Amministrazione ha sempre dimostrato molta sensibilità ai loro bisogni, per cui abbiamo pensato di ripristinare il murales della “Tarantina” simbolo della comunità transessuale napoletana, realizzato dall'Amministrazione alcuni anni fa e brutalmente vandalizzato nella stessa notte in cui è stato eseguito. Grazie al contributo dell'Università di Napoli Federico II, insieme all'Amministrazione e all'Associazione Dedalus, il murales verrà restaurato e riporterà un'area QR Code che consentirà la visualizzazione della carta dei diritti delle bambine e delle ragazze.
Associazione Culturale TempoLibero - Via Nuova Pizzofalcone, 14 - 80132 Napoli - C.F. 95077860633 - info@associazionetempolibero.it